Ca' Tullio, una storia che inizia nel 1928

La storia della nostra cantina risale già al 1928, quando all'epoca, l'intero edificio era adibito all'essiccazione del tabacco.
A seguito di un'importante ristrutturazione e riutilizzando sapientemente materiali tradizionali come legno e mattoni, uniti ad una struttura in acciaio brunito a vista, l'edificio è diventato oggi la sede di Ca' Tullio, Ad Aquileia, uno dei rari esempi di archeologia industriale del Friuli Venezia Giulia.

E' qui che produciamo i nostri vini, lavorando con passione e cura i nostri vigneti che si estendono tra i terreni di Aquileia e la Sdricca di Manzano, paese bagnato dal Natisone.

Cantina Ca' Tullio vini Aquileia Friuli

Uve autoctone dai Territori della DOC Friuli Aquileia e Friuli Colli Orientali

I nostri vigneti si estendono tra i terroir della zona DOC Friuli Aquileia e DOC Friuli Colli Orientali. Un territorio dal microclima unico e favorevole per posizione geografica: le Alpi Giulie alle spalle, riparano la vite dalle fredde correnti del nord e il mare Adriatico di fronte, addolcisce notevolmente le temperature, che arrivano sotto lo zero solo in alcuni brevi periodi dell'anno.

Ed è all'interno di questa terra, che coltiviamo le nostre uve autoctone in un territorio unico e ricco di storia con l'intento di valorizzare al massimo le caratteristiche territoriali di ogni nostro vino.

  • Prodotti della massima qualità da uve autoctone del Friuli Venezia Giulia
  • Un ottimo servizio clienti
  • Garanzia di rimborso entro 14 giorni lavorativi

Cantina Ca' Tullio vini Aquileia Friuli