Gentile Cliente,

in ottemperanza al Regolamento generale sulla protezione dei dati, anche noto come GDPR (General Data Protection Regulation) approvato con Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 e applicabile a decorrere dal 25 maggio 2018, al D.Lgs 30 giugno 2003 n.196 (Codice in materia di protezione dei dati personali ) e integrato con le modifiche introdotte dal D.Lgs 10 agosto 2018 n.101, informiamo che il Titolare del presente sito è Ca’Tullio di Calligaris Paolo, con sede legale in (33050) Aquileia, via Beligna, n.41– IT. Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Udine n. CLLPLA69S12L483M e Partita IVA 01884240308, e-mail info@catullio.it, sito www.catullio.it, PEC: catullio@legalmail.it
, e rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, e ha posto in essere ogni adempimento di legge necessario per salvaguardare i diritti degli utenti in materia di privacy. Invitiamo pertanto a leggere attentamente e approvare il contenuto della presente informativa.

PRIVACY POLICY

La presente privacy policy e l'informativa in essa contenuta si applicano esclusivamente alle attività e relazioni con utenti online del presente sito ed è valida per i suoi utenti/visitatori. Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dal presente sito web. In ottemperanza agli obblighi derivanti dalla normativa nazionale e comunitaria in materia di tutela dei dati personali, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Il presente sito tratta i dati degli utenti in base al consenso espresso. Con l'uso o la consultazione del presente sito i visitatori e gli utenti sono invitati ad approvare esplicitamente la presente privacy policy, acconsentendo all'uso dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità qui sotto dettagliatamente descritte.

DATI RACCOLTI E FINALITÀ

Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti: indirizzo internet protocol (IP); tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito; nome dell'internet service provider (ISP); data e orario di visita; pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita; eventualmente il numero di click.

DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL'UTENTE

I dati personali forniti dall'utente sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:

  1. commerciali, per stipulare ed eseguire contratti di compravendita e spedizione della merce;
  2. per finalità amministrative e per l'adempimento di obblighi di legge quali ad esempio quelli di natura contabile, fiscale, o per dar corso a richieste dell'autorità giudiziaria;
  3. in presenza di specifico consenso, per ricevere comunicazioni promozionali e inviti ad eventi, promozioni speciali o a partecipare ad analisi e ricerche di mercato;
  4. in presenza di specifico consenso, per l'invio periodico, tramite e-mail, di newsletter e materiale pubblicitario;
  5. in presenza di specifico consenso, per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività e segnalazioni sulle offerte commerciali;
  6. nel caso di invio di curriculum vitae, esclusivamente per finalità di selezione.

La base giuridica che legittima il trattamento è l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o per l'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Nei casi espressamente indicati la base giuridica è il consenso liberamente fornito dall'interessato. Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, e per motivi di sicurezza.

A fini di sicurezza (filtri anti spam, firewall, rilevazioni virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. I dati sono raccolti oltre che per l'identificazione anche per la profilazione dell' utente. Qualora il sito consenta l'inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall'utente, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell'utente, compreso l'indirizzo e-mail.

Tali dati si intendono volontariamente forniti dall'utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione all'utente è richiesto di accettare espressamente l'informativa privacy, e in particolare acconsente che i contenuti inseriti siano diffusi anche a terzi. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l'erogazione del servizio richiesto e conservati per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio, salvo altre esigenze particolari. Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall'utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito a eventuali violazioni delle leggi.

Spetta all'utente verificare di avere i permessi per l'immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali e internazionali. I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservate per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. In ogni caso i dati rilevati dal sito non saranno mai forniti a terzi, per nessuna ragione, a meno che non si tratti di legittima richiesta da parte dell'Autorità Giudiziaria e nei soli casi previsti dalle legge.

LUOGO DEL TRATTAMENTO

I dati raccolti dal sito sono trattati presso la sede del Titolare del Trattamento: Ca’Tullio di Calligaris Paolo, con sede legale in (33050) Aquileia, via Beligna, n.41.

TRASFERIMENTO DEI DATI IN PAESI EXTRA UE

Il presente sito potrebbe condividere alcuni dei dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell'area dell'Unione Europea. In particolare con Google, Facebook, e Microsoft (LinkedIn) tramite i social PlugIn e il servizio di Google Analytics. Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell'Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016 (Privacy Shield), per cui non occorre ulteriore consenso. Le aziende sopra menzionate garantiscono la propria adesione al Privacy Shield.

MISURE DI SICUREZZA

Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte a impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre il Titolare, in alcuni casi potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell'organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).

DIRITTI DELL'UTENTE

Ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l'Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

  1. richiedere la conferma dell'esistenza di dati personali che lo riguardano ( diritto di accesso);
  2. conoscerne l'origine;
  3. riceverne comunicazione intelligibile; 
  4. avere informazioni circa la logica, le modalità e finalità del trattamento;
  5. richiederne l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al proseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti; 
  6. nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell'eventuale supporto, i suoi dati forniti al Titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico; 
  7. il diritto di presentare un reclamo all'Autorità di controllo (Garante Privacy);
  8. nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizione di legge. Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento. Nel caso in cui i dati siano trattati in base ai legittimi interessi sono comunque garantiti i diritti degli interessati al trattamento (tranne il diritto alla portabilità che non è previsto dalle norme), in particolare il diritto di opposizione al trattamento che può essere esercitato inviando una richiesta al Titolare del Trattamento.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento ai sensi delle leggi vigenti è la società Ca’Tullio di Calligaris Paolo, con sede legale in (33050) Aquileia, via Beligna, n.41– IT. Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Udine n. CLLPLA69S12L483M e Partita IVA 01884240308, e-mail info@catullio.it, sito www.catullio.it, PEC: catullio@legalmail.it


1.Finalità e Oggetto del trattamento (Perché raccogliamo i Suoi dati personali e quali dati raccogliamo? )


Ca’Tullio di Calligaris Paolo, nello svolgimento dell’attività di vendita di vino, raccoglie attraverso il sito www.catullio.it i seguenti dati personali:


  1. per consentire all’utente di registrarsi nell’area riservata del sito : nome, cognome,
indirizzo e-mail. 
  2. per gestire i rapporti contrattuali con i clienti persone fisiche: nome, cognome, residenza, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo e-mail e, ove necessario in dipendenza del mezzo di pagamento prescelto, dati bancari.
Previo consenso espresso dell’interessato, i sopra citati dati personali ed i dati ulteriori come appresso descritti, sono, inoltre, raccolti, archiviati, utilizzati e trattati da Ca’Tullio di Calligaris Paolo.
  3. per l’invio (tramite posta ordinaria, posta elettronica, sms e mms, social network) di comunicazioni informative e promozionali, newsletter sulle iniziative e sugli eventi organizzati, compresi eventuali inviti a tali eventi.
Il conferimento dei dati costituiti da nome e indirizzo e-mail per la finalità di cui al punto a) è obbligatorio ed in caso di rifiuto Ca’Tullio di Calligaris Paolo non potrà dar corso alla registrazione dell’utente. Il conferimento degli ulteriori dati è libero.
Il conferimento dei dati per la finalità di cui al punto b) è obbligatorio ed in caso di rifiuto, Ca’Tullio di Calligaris Paolo non potrà dar corso alle prestazioni contrattuali richieste.
Il conferimento dei dati per la finalità di cui al punto c) è libero e facoltativo e condizionato al Suo consenso, pertanto l’eventuale rifiuto al conferimento di tali dati non consentirà a Ca’Tullio di Calligaris Paolo di perseguire tale finalità e comporterà, in particolare, la sola impossibilità di ricevere materiale informativo o pubblicitario e non anche l’erogazione della prestazione richiesta. Lei ha diritto in qualsiasi momento di opporsi a tale trattamento per finalità commerciali, sia con riguardo a quello iniziale, sia a quello ulteriore.
Non Le chiederemo di fornire dati rientranti in particolari categorie (“sensibili”), quali ad esempio dati sulla razza, sull’etnia, su opinioni politiche, credenze religiose o filosofiche, ecc.).

2. Condizioni applicabili al consenso dei minori


Il trattamento di dati personali di minori è lecito ove il minore abbia almeno 16 anni. Ove il minore abbia un’età inferiore ai 16 anni, tale trattamento è lecito soltanto se e nella misura in cui tale consenso è prestato o autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale. Il trattamento di dati personali per finalità di vendita di prodotti alcoolici è lecito solo se l’interessato è maggiore di 18 anni di età.
Se abbiamo motivo di ritenere che uno dei nostri utenti sia minore di 16 anni o, in caso di vendita di alcoolici, di 18 anni, cancelleremo tali dati entro breve tempo. 


3. Su quale base giuridica trattiamo i Suoi dati?

Il trattamento dei Suoi dati personali si basa su uno o più dei seguenti fondamenti giuridici:


  • Registrazione nell’area riservata e Prestazioni contrattuali: la Sua richiesta di registrazione nell’area riservata del sito di Ca’ Tullio o la sua richiesta di prestazioni contrattuali renderà necessario trattare i dati personali forniti (base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali);

  • Consenso: chiediamo il Suo consenso a fornire i dati di contatto per l’invio di comunicazioni commerciali e promozionali, newsletter (finalità di marketing);

  • Obblighi di legge: quando necessario, tratteremo i Suoi dati personali per adempire ad un obbligo legale, tra cui gli adempimenti contabili e fiscali;

  • Interessi legittimi: nei limiti in cui il nostro utilizzo non leda i Suoi diritti, raccoglieremo e tratteremo i Suoi dati personali ove avessimo un interesse legittimo utile per le finalità di tutela giudiziaria e di protezione dei nostri servizi. 


4. Quali sono le modalità di trattamento dei Suoi dati personali?

Il trattamento è realizzato con modalità manuale, in forma sia prevalentemente e consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
Ca’Tullio di Calligaris Paolo non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione. 


5. Conservazione dei dati (Quanto tempo conserviamo i dati?)


La conservazione dei dati personali avverrà in forma cartacea e/o elettronica/informatica e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità di cui sopra, nel rispetto delle normative vigenti.
I dati inseriti nel profilo personale verranno conservati per consentire all’utente di accedere ai contenuti ed ai servizi presenti nell’area riservata e per il tempo connesso a tale finalità o sino a richiesta di cancellazione da parte dell’utente. Il titolare verificherà periodicamente l’obsolescenza dei dati personali raccolti, anche rispetto agli utenti inattivi, curandone la distruzione in modo permanente.
Per finalità di marketing conserviamo i Suoi dati per un periodo massimo di 2 anni, salvo diverso maggior termine previsto da una disposizione di legge o regolamentare emanata successivamente.
Il dato di contatto e-mail per l’invio della newsletter sarà conservato fino a revoca del consenso da parte dell’interessato.
Le fatture, i documenti contabili e i dati relativi alle transazioni sono conservati per 10 anni ai sensi di legge (ivi compresi gli obblighi fiscali). Nel caso di esercizio del diritto all’oblio attraverso richiesta di cancellazione espressa dei dati personali trattati dal titolare, Le ricordiamo che i acquisiti su strumenti elettronici dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodo non superiore ai 12 mesi dalla data della richiesta e successivamente saranno cancellati in maniera sicura o
anonimizzati in maniera irreversibile. 


6. Comunicazione dei dati (Con chi condividiamo i Suoi dati personali?)


I dati personali possono venire a conoscenza esclusivamente di soggetti autorizzati del trattamento appositamente nominati e dotati di istruzioni per il corretto trattamento dei dati personali, anche in via orale.
Il Titolare del trattamento dei dati personali affida alcuni trattamenti di dati a Soggetti esterni alla struttura, i quali, nell’ambito della propria attività professionale, sono Responsabili del trattamento ed hanno dichiarato di rispettare la normativa in materia di protezione dei dati personali. Il relativo nominativo è a disposizione a semplice richiesta dell’interessato. I trattamenti delegati all’esterno riguardano l’adempimento di obblighi contabili, fiscali e tributari (commercialisti), amministrativi, i servizi di assistenza hardware, software e web, hosting, gestione della newsletter, nonché per la
gestione dei servizi di logistica finalizzati alla spedizione del prodotto. Nel caso i soggetti esterni non fossero designati quali responsabili, opererebbero come titolari autonomi del trattamento e, in quanto tali, soggetti alle disposizioni di legge. I dati personali non sono oggetto di diffusione.


RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

Il titolare, ai sensi del nuovo Regolamento Comunitario in materia di Privacy, ha nominato un Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD) che può essere contattato all'indirizzo mail: amministrazione@catullio.it

Informativa aggiornata il 15 Luglio 2021